Cos'è un perforatore per pelle e a cosa serve?
Il perforatore è uno strumento essenziale nel mondo della lavorazione della pelle. La sua funzione principale è semplice ma essenziale: realizzare fori netti e precisi nei pezzi di pelle, per inserire rivetti, occhielli, bottoni o per far passare il filo attraverso una cucitura.
Ciò che a prima vista sembra uno strumento di poco conto in realtà fa la differenza tra una finitura professionale e un lavoro di fortuna. Nella pelle, ogni foro deve essere perfettamente allineato e ben eseguito per non danneggiare il materiale o compromettere l'estetica del progetto. Ed è qui che entra in gioco il perforatore.
Esistono molti modi per fare i buchi, ma nessuno è efficace quanto questo strumento. A differenza di un comune punzone o coltello, il perforatore esegue un taglio netto, senza strappare o sollevare i bordi della pelle. E questo, nel caso della pelletteria o dell'imbottitura, è di vitale importanza.
Le perforatrici per pelle sono uno strumento essenziale per tutti i tipi di progetti. Dai più piccoli progetti per principianti alle produzioni più professionali, questo strumento è sempre presente. È versatile, durevole e migliora esponenzialmente la qualità della finitura artigianale. Rende inoltre il lavoro più semplice e riduce lo sforzo necessario per forare pelli spesse o multistrato.
Una delle domande più frequenti che riceviamo è: "In quale momento del processo dovrei utilizzare il perforatore?" E la risposta è chiara: subito prima di mettere un'asola, di cucire con un filo spesso, di installare una chiusura o di definire i punti chiave di un capo. Agisce come un passaggio di precisione che garantisce che tutto si incastri perfettamente.
Tipi di perforatrici in base al tipo di lavoro
- Punch (manuale)
È costituito da una barra cilindrica con una punta cava, che viene colpita con un maglio o un martello sulla pelle per creare il foro. Il suo vantaggio è che consente tagli netti nei materiali spessi.
Ideale per: pelli spesse, rivestimenti, cinghie, cinture.
- Perforatrice rotativa (tipo a morsetto)
Include una ruota girevole con diversi ugelli di diverso diametro. Si usa come una pinza, premendo sulla pelle per perforarla.
Ideale per: uso frequente su pelli di media o finezza, lavori rapidi.
- Perforatore da tavolo o a leva
Versioni più grandi, con leva per facilitare la foratura senza sforzo fisico. Permettono un elevato grado di precisione e sono comuni nelle officine di produzione industriale o continua.
Ideale per: grandi volumi, lavori ripetitivi, tagli standardizzati.
- Ugelli intercambiabili
Permettono di variare il diametro di taglio, rendendole estremamente versatili.
Ideale per: una varietà di prodotti: cinture, portafogli, fondine, ecc.
Come scegliere il perforatore giusto?
- Tieni conto del tipo di pelle
Pelle sottile (1-2 mm): rotativa.
Cuoio spesso (3-5 mm o più): forare o fare leva.
Pelle morbida: bordo netto e pressione decisa.
- Diametro del foro
2 mm per le cuciture, 3-4 mm per gli occhielli, 5-6 mm per bottoni automatici/rivetti, più di 6 mm per rondelle/ferramenta.
- Livello di esperienza
Principiante: rotativo.
Avanzato: Colpo + Precisione.
Tecniche per la perforazione precisa della pelle
- Lavora sempre partendo da basi solide.
- Pre-segnare il punto di foratura.
- Applicare una pressione costante e decisa.
- Mantenere il bordo affilato.
- Eseguire delle prove su alcune patch prima del lavoro finale.
Cura e manutenzione del perforatore
- Pulirlo dopo ogni utilizzo.
- Affilalo regolarmente.
- Lubrificarlo se presenta parti mobili.
- Conservare in un luogo asciutto e protetto.
Altri strumenti che completano la lavorazione della pelle
- punteruoli
- Pugni
- Rivettatrici
- Lame da taglio
- Modelli e bussole
- Mazze o martelli in nylon
Dove acquistare perforatrici di qualità: una guida pratica per gli artigiani
Noi di Curtidos Cabezas lavoriamo con utensili per la lavorazione della pelle da anni, ed è per questo che offriamo una selezione specializzata di perforatrici per diversi livelli di competenza ed esigenze.
- Prodotti testati in officina.
- Consulenza personalizzata.
- Scorta costante di ugelli e pezzi di ricambio.
- Spedizione veloce e servizio post-vendita.
- Garanzia di qualità professionale.
Come effettuare l'ordine?
Visita il nostro sito web, visita la sezione strumenti, filtra per tipologia, aggiungi al carrello e completa l'acquisto.
Ricevilo rapidamente a casa o in officina.
Potete contattarci anche via WhatsApp o email.